Tags
La consapevolezza fonologica consente di percepire, segmentare e manipolare i suoni, le sillabe e le rime della lingua. La consapevolezza fonologica può essere considerata un prerequisito per la lettura e la scrittura. Offriamo una selezione di giochi che permetterà ai piccoli di comprendere tramite la manipolazione e gioco i suoni, la loro pro...
La consapevolezza fonologica consente di percepire, segmentare e manipolare i suoni, le sillabe e le rime della lingua. La consapevolezza fonologica può essere considerata un prerequisito per la lettura e la scrittura. Offriamo una selezione di giochi che permetterà ai piccoli di comprendere tramite la manipolazione e gioco i suoni, la loro pronuncia e le diverse ortografie di essi. Giochi fonologici appositamente studiati permettono inoltre a individuare in età prescolare la consapevolezza notazionale come predittore della dislessia e della disortografia
Contiene sei cilindri in materiale resistente, riutilizzabili e sterilizzabili da utilizzare durante i programmi di riabilitazione oro motoria per insegnare la chiusura volitiva della mascella e l'arrotondamento delle labbra.
Usa questi dadi in legno con lettere per costruire le prime parole. Grazie al ripiano per la posa le lettere rimarranno ben fisse al suo interno, senza fuoriuscire. Il tutto potrà essere riposto nella scatola in legno comoda e pratica da trasportare.
Impara le lettere del alfabeto con l'aiuto di questo set da 72pz. di mattoncini per costruzioni. I bambini impareranno e capiranno con facilità i primi suoni e le lettere con questo set. Età 4+
Il Doppio auscultatore orale e nasale è uno strumento unico che fornisce un feedback uditivo di alta qualità direttamente al bambino e al terapista durante le terapie foniatrico-logopediche.
Un gioco di carte originale che permettono ai bambini di imparare un sacco di esercizi a tutti di vincere e divertirsi allenando e migliorando la motricità linguale. Età +3anni
Pensato per logopedisti e clinici, il FON-FUN è un protocollo che consente la rilevazione dell’inventario fonetico e dei principali processi fonologici presenti nel linguaggio del bambino a partire dai 3 anni di età. La proposta è il più possibile ecologica, nel rispetto dei modi e tempi del singolo bambino, per questo ideata sotto forma di gioco. La...
FONOLANDIA è un gioco pensato per bambini che non sanno ancora leggere, per allenare l'aspetto fonetico attraverso disegni che naturalmente rappresentano parole da pronunciare a voce alta, sviluppando cosi la capacità di riflettere sulla forma delle parole, e di analizzare la loro struttura sonora. Età:+4
30 tessere con figure e 30 tessere con parole che si devono accoppiare tra loro perchè “fanno rima”.
S. Brotto. M. Chioatto, G. De Rénoche Il kit contiene strumenti che possono essere utilizzati tanto all’inizio della terapia per l’inquadramento diagnostico ed il successivo piano di terapia, e poi successivamente durante il lavoro di riabilitazione.
Lettere realizate in legno con una calamita sul retro ideali per pregrafismi, primi esercizi fonologici, decorazioni...
Lettere Maiuscole realizate in legno, ideali per pregrafismi, primi esercizi fonologici, decorazioni...
Lettere Maiuscole realizate in legno, ideali per pregrafismi, primi esercizi fonologici, decorazioni...