ALPHACOLOR. L’alfabeto Colorato
Un gioco per favorire l’apprendimento delle lettere, per stimolare i prerequisiti alla base delle abilità di lettura e scrittura, sfidando gli avversari e divertendosi.

Politiche per la sicurezza

Spedizioni info & Costi

Termini e condizioni di Vendita
Descrizione
Autore: Banfi Valentina
Editore: Fabbrica dei Segni Editore
Prima Pubblicazione: dicembre 2018
Età: dai 6 anni in su
Da 2 a 10 giocatori
Può essere utilizzato anche come gioco da tavolo per divertirsi in famiglia, sia tra bambini che tra bambini e adulti.
Le carte sono state pensate allo scopo di stimolare, attraverso un’attività ludica, alcuni prerequisiti delle abilità di lettura e scrittura. Per tale motivo il gioco può essere utilizzato sia dai genitori con i propri bambini che da diverse figure professionali (es. logopedisti, psicologi..) che nella pratica clinica lavorano con bambini che presentano difficoltà di linguaggio o di apprendimento.
Tale versalità è resa possibile dall’introduzione di alcune variabili (es. selezione solo di alcune carte) per allenare varie abilità: l’analisi visiva, il riconoscimento visivo, la discriminazione visiva, lavoro seriale sinistra/destra, la memoria visiva, la ricerca visiva e l’accesso al lessico su base fonemica. Molte di queste abilità costituiscono dei prerequisiti importanti nello sviluppo delle abilità di letto-scrittura.
Utile per:
- potenziamento dell’accesso lessicale su base fonemica
- analisi, riconoscimento visivo e discriminazione visiva
- memoria visiva
Commenti Nessun cliente per il momento.