• Nuovo
Spazzola sensoriale- protocollo Wilbarge
Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger
Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger
Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger
Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo...
Spazzola sensoriale- protocollo Wilbarge
Spazzola sensoriale- protocollo Wilbarge
Spazzola sensoriale- protocollo Wilbarge
Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger
Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger
Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger
Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger
Spazzola sensoriale- protocollo Wilbarge
Spazzola sensoriale- protocollo Wilbarge

Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger

AE-SS
8,10 €
Tasse incluse Consegna in 2 giorni

La Spazzola sensoriale con le sue grandi dimensioni, l'alta densità delle setole e l'impugnatura ergonomica, si adatta facilmente alla mano e riduce l'affaticamento. Le sue morbide setole  forniscono una  costante pressione tattile. Comoda da utilizzare nei centri di terapia o a casa, per bambini o adulti con Disturbo dello Spettro Autistico o con alterata processazione degli stimoli sensoriali.

Secondo Patricia Wilbarger, “l’elevata densità delle setole la rende la spazzola ideale per il corpo”.

Per istruzioni precise sul protocollo Wilbarger, è meglio parlare con un terapista professionista o con un terapista formato nel protocollo Wilbarger.

 Utile per :

  • bambini o adulti con Disturbo dello Spettro Autistico
  • Bambini con disturbi della modulazione sensoriale ( Paralisi cerebrale, ADHD...)
  • la somministrazione del protocollo Wilbarger  nella "dieta sensoriale"

Confezione da 1pz.

   

 

Tecnica dell’Integrazione Sensoriale

L’integrazione sensoriale è un approccio terapeutico sviluppato negli anni ’60 dalla Dott.ssa Jean Ayres, terapista occupazionale e psicologa statunitense. Questa teoria aiuta a comprendere come le persone percepiscono e reagiscono agli stimoli sensoriali, e in che modo tali risposte influenzano il comportamento e i processi di apprendimento.

Protocollo di Spazzolatura Wilbarger

Il protocollo Wilbarger è una tecnica specifica spesso inserita nei programmi di integrazione sensoriale. È stato ideato da Patricia Wilbarger (MD, OTR, FAOTA) per trattare bambini con difensività tattile, ovvero un’eccessiva sensibilità al contatto fisico. Questi bambini possono manifestare disagio al tocco, difficoltà nel passaggio tra attività e, in alcuni casi, apparire poco reattivi o letargici.

La procedura, che dura circa 2-3 minuti, consiste nel passare una spazzola morbida e in plastica con setole flessibili sulla pelle del bambino, esercitando una pressione profonda simile a un massaggio. La spazzolatura parte dalle braccia e scende fino ai piedi, evitando sempre il viso, il petto e l’addome, che sono aree particolarmente sensibili.

Potrebbe anche piacerti

Fai una domanda sul prodotto


Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger

Spazzola sensoriale terapeutica per protocollo Wilbarger

Product added to wishlist