- Nuovo
Golden Goal
LCF-GG
33,00 €
Tasse incluse
Consegna in 2 giorni
Golden Goal è un gioco da tavolo a tema calcistico, in cui ogni giro di tabellone corrisponde ad una partita.
I giocatori possono essere da 2 a 6 (da 8 anni in su).
La scatola contiene:
- 24 tessere squadra suddivise nei tre ruoli di difesa, centrocampo e attacco per ciascuna delle squadre vincitrici di un mondiale di calcio
- 6 pedine giocatore
- 10 basi in plastica per le pedine
- 55 carte evento
- 6 gettoni bonus dado
- 6 gettoni bonus evento
- 6 indicatori punteggio
- 6 indicatori azione da goal
- 4 coppe (bronzo, argento, oro, diamante)
- 1 dado esito (con 3 facce verdi, 2 gialle e 1 rossa)
- 2 dadi movimento
- 40 banconote finte da 100.000
- 25 banconote finte da 500.000
- 40 banconote finte da 1.000.000
Età:+8 anni
Regole
Inizio
Ogni partecipante sceglie un colore e prende la pedina Giocatore, l’indicatore Azioni da Goal e l’indicatore Punteggio corrispondenti che vanno posizionati rispettivamente sulla casella di Inizio/Fine Partita identificata dal fischietto, sullo “0” della scala numerata posto nei pressi del centrocampo, sullo “0” della classifica disposta ai lati del campo.
Ogni giocatore riceve il seguente capitale iniziale:
- 2 giocatori: 18.000.000
- 3 giocatori: 14.000.000
- 4 giocatori: 11.000.000
- 5 giocatori: 9.000.000
- 6 giocatori: 8.000.000
Ogni giocatore riceve una quantità iniziale di tessere Squadra casuali:
- 2 giocatori: 2 Attacco, 1 Centrocampo, 1 Difesa
- 3 giocatori: 1 Attacco, 1 Centrocampo, 1 Difesa
- 4 giocatori: 1 Attacco, 1 Centrocampo
- 5 giocatori: 1 Attacco
- 6 giocatori: 1 Attacco
Per procedere all'estrazione, è necessario dividere le tessere Squadra per ruolo e mescolarle senza guardarle.
Durante la distribuzione si deve evitare che ai giocatori vengano assegnate tessere appartenenti alla stessa Squadra, in tal caso va sostituita con una diversa.
Dopo aver ricevuto tutte le tessere Squadra, esse vanno collocate sul tavolo davanti a sé, in modo che mostrino il lato principale, che andrà poi girato quando si ricomporrà la squadra completa.
Inizia per primo chi effettua il punteggio maggiore con il lancio dei dadi.
Turno di gioco
Ogni giocatore lancia i dadi e in senso orario muove la propria pedina sul percorso, eseguendo quanto previsto dalle caselle su cui si fermerà.
Durante il proprio turno, prima di passare i dadi al giocatore successivo, si possono comprare, vendere (anche attraverso aste) o scambiare liberamente tessere Squadra, Coppe, gettoni Bonus e carte Evento con gli altri giocatori. In alternativa, in qualsiasi momento anche fuori dal proprio turno, le medesime in proprio possesso si possono cedere alla Banca a metà prezzo (tranne gli Eventi e le Coppe).
Caselle
Le caselle possono essere di tre tipi.
Caselle squadra: permettono a ciascun partecipante di realizzare o subire Azioni da Goal. Quando la pedina si ferma su una casella Squadra, si controlla a chi appartenga la tessera corrispondente. Se non appartiene a nessuno: il giocatore può comprarla direttamente pagando alla Banca il prezzo indicato sulla casella stessa. Importante: Se si tratta della terza tessera della Squadra di cui un altro giocatore ha già le altre due, quest’ultimo ha la facoltà di far partire un’asta riservata a loro due. Oppure il giocatore può rinunciare all'acquisto diretto, di conseguenza inizia un’asta aperta a “tutti” partendo dalla metà del valore della tessera.
Il vincitore si aggiudica la tessera versando alla Banca la cifra offerta. Non è obbligatorio acquisire la tessera che va riposta se nessuno è interessato. Se appartiene al proprietario della pedina: se non desidera svolgere contrattazioni o altre attività passa il turno al prossimo giocatore. Se appartiene a un altro giocatore: il titolare della pedina arretra il proprio indicatore Azioni da Goal del numero di caselle indicato sulla tessera Squadra corrispondente, mentre il possessore della tessera avanza il proprio indicatore della stessa quantità.
L’indicatore non può mai salire oltre la casella X o scendere oltre la casella –X. In presenza di una o più coppe si deve svolgere il relativo bonus spiegato più avanti.
Caselle evento: costituiscono delle variabili di gioco che possono incidere sull'andamento della partita in corso e possono coinvolgere sia tutti che solamente il giocatore interessato.
Quando la pedina di un giocatore si ferma su una casella Evento, va estratta la prima carta dal mazzo corrispondente (Evento Calcistico o Extra-Calcistico) e attenersi a quanto previsto e poi riporla in fondo allo stesso. Se qualcuno è in possesso di un gettone Bonus Evento, può usarlo per annullare l’effetto negativo, riponendolo fra quelli nuovamente disponibili.
Caselle speciali: sono quattro, presenti agli angoli del tabellone:
incasso partita: il giocatore riceve dalla Banca 100.000 per ogni punto ottenuto con l’ultimo lancio di dadi
aumento di capitale: a propria discrezione il giocatore può non effettuare alcuna scommessa, scommettere da 1 a 3 Azioni da Goal,oppure da 100.000 a 3.000.000. Se decide di rischiare, lancia il dado Esito: se ottiene il colore verde, riceve in premio l’equivalente di quanto scommesso, mentre col colore rosso lo perde, invece il colore giallo fa ritornare quanto proposto al giocatore. Le Azioni da Goal vanno subito annotate muovendo l’apposito indicatore mentre per i soldi ci si rivolge alla Banca. Non è possibile effettuare scommesse per cifre maggiori di quanto in possesso.
mischia in area: se l’indicatore delle Azioni da Goal è minore di 0, il giocatore ne guadagna due. Se è posizionato sullo 0, ne guadagna una. Se è maggiore di 0, ne perde una.
fine/inizio partita: ogni volta che la pedina di un giocatore transita da questa casella (anche senza soffermarvisi), avvengono contemporaneamente i due momenti che vanno affrontati separatamente in questo ordine:
Fine partita
1. Possibilità di acquistare dalla Banca, se è necessario migliorare la propria situazione in vista del lancio del dado Esito previsto al punto 2, da 1 a 3 Azioni da Goal pagandole 1.000.000 ciascuna, ma rinuncia al successivo acquisto di Gettoni bonus al punto 6.
2. Determinare il risultato della partita lanciando il dado Esito. Osservando sul tabellone la zona delle Azioni da Goal, si possono distinguere tre riquadri (vittoria, sconfitta o pareggio). Ciascun numero è allineato verticalmente con i 3 colori del dado Esito. A ogni fine giro il risultato della partita dipenderà dal riquadro di appartenenza del colore uscito dopo aver lanciato il dado Esito rispetto al numero delle Azioni da Goal raggiunto. In caso di vittoria, l’apposito indicatore Punteggio avanza in classifica di 3 punti, in caso di pareggio di 1 punto, in caso di sconfitta rimane fermo.